Soddisfazione è stata espressa dalle forze politiche di maggioranza espressione sia dei partiti (Fratelli d’Italia, Forza Italia) che delle civiche (Città Futura, Milazzo 2020, Fare Milazzo e Cambiamente).
«Un altro impegno assunto dal sindaco e dalla coalizione con questo personale da tempo in servizio al Comune in maniera precaria, è stato rispettato e addirittura portato a compimento prima del tempo indicato che era la fine della consiliatura. Un ulteriore segnale di buona amministrazione e la conferma dell’attenzione rivolta al sociale e al valore della dignità dei lavoratori che per un trentennio hanno vissuto tante peripezie. Dopo anni di promesse è toccato a questa Amministrazione mettere la parola fine ad una vicenda che si è trascinata da troppo tempo condizionando, inutile nasconderlo, la vita di chi ha dedicato il suo impegno lavorativo in favore del Comune. Se aggiungiamo poi le altre 40 assunzioni a tempo indeterminato di questo quadriennio (15 vigili urbani, 3 dirigenti, 7 giardinieri, 6 operai, 6 assistenti sociali), diciamo che l’attenzione per l’apparato burocratico è stata massima».
Post simili
-
Revoca contributo ministeriale, lunedì 10 febbraio seduta straordinaria di Consiglio comunale
66 Il presidente Alessandro Oliva ha convocato lunedì 10 febbraio alle 19 la seduta straordinaria di consiglio comunale per fare... -
Giornata mondiale del bullismo, incontro a Milazzo promosso dall’Osservatorio violenza e suicidio, venerdì 7 febbraio al “Trifiletti”
86 L’osservatorio violenza e suicidio con il patrocinio del Comune di Milazzo e l’accreditamento presso l’ordine degli assistenti sociali partecipa... -
Vigili urbani e distaccamento nella periferia, nota dei consiglieri del gruppo “Cambiamente”
236 “Non ci sono elementi che inducono a rendere necessaria la presenza di un distaccamento di vigili urbani in periferia...